Il vino è ottenuto da uve selezionate di Sangiovese, Montepulciano, Cabernet e Merlot di propria produzione. La raccolta selezionata e la vinificazione delle uve, avvengono in modo separato. La durata della fermentazione è di circa 18 – 25 giorni a seconda dell’andamento stagionale. Dopo la svinatura e una volta completata la fermentazione malolattica (Dicembre – Gennaio), il prodotto è trasferito in barriques di rovere da LT. 225 di varia essenza e provenienza francese, dove resta a maturare per 18 – 20 mesi. Trascorso il periodo ottimale viene effettuato l’assemblaggio e quindi l’imbottigliamento. Il vino resta in cantina a temperatura controllata di 16 – 18 °C in vetro, ad affinare per almeno sei mesi prima d’immissione al consumo.
| DENOMINAZIONE: | Toscana Rosso I.g.t. |
| ZONA DI PRODUZIONE: | Colline di Monte S. Savino |
| ALTITUDINE: | 320 – 330 ml. s.l.m. |
| ESPOSIZIONE: | Sud – Est |
| SISTEMA DI ALLEVAMENTO: | Cordone speronato |
| PRODUZIONE PER HA: | 50 quintali |
| MATURAZIONE | in barriques di rovere francese per 18 mesi, poi in vasche d’acciaio |
| RIFINITURA IN BOTTIGLIA: | minimo 12 mesi |
| COLORE: | Rubino intenso tendente al granato |
| PROFUMO: | Intenso e persistente |
| SAPORE: | Sapido, pieno, vellutato, rotondo |
| ETA’ DEI VIGNETI (media): | 20 anni |
| GRADI ALCOLICI: | 14% |
| ABBINAMENTI: | Carni pregiate, selvaggina nobile, carni rosse brasate |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO: | 18°C – 20°C |
